mercoledì 10 gennaio 2018

Bandiera Bianca





I misfatti politici e la cronaca spicciola colmano la quotidianità e si presentano come mortificazioni dello spirito specie per coloro che hanno sempre considerato il senso civico il punto fermo del loro essere.
Se avessimo la forza di schivare le sordide provocazioni che giungono dai social (ormai peggio dei Bar dello Sport) faremmo cosa utile a noi stessi e renderemmo meno avvilente ogni riflessione.
Dovremmo arrenderci e sventolare Bandiera Bianca? Farci sorpassare e rimanere ai margini del becerume forse sarebbe salutare e anche d’esempio.

Anche il maestro Battiato in un certo periodo storico inneggiò alla Bandiera Bianca:

Mister Tamburino non ho voglia
di scherzare rimettiamoci la maglia
i tempi stanno per cambiare

Si rivolge a Bob Dylan (Mister Tamburin man), e alla generazione che rappresentava, invitandolo a rimettere la maglia “della salute” e occorre coprirsi bene poiché i tempi stanno per cambiare (The Times They Are A Changing) altro successo di Dylan. Lo prega di guardarsi intorno e non rimanere abbarbicato ai suoi vecchi convincimenti.

Siamo figli delle stelle,
pronipoti di sua maestà il denaro

Non risparmia Alan Sorrenti che all’inizio della sua carriera si era mosso sulle note del rock Progressive, (genere di musica gradito a Battiato) ma poi ha optato per “sua maestà il denaro” con una canzone di successo come Figli delle stelle.

Per fortuna il mio razzismo
non mi fa guardare quei programmi
con tribune elettorali

Semplice voglia (che rasenta il razzismo) di cambiare canale, anche adesso, in presenza di debordanti talk politici dove si tende a spararla più grossa solo con lo scopo di fare colpo nel mare magnum degli spettatori, spesso boccaloni.

Avete voglia di mettervi profumi
e deodoranti siete come sabbie mobili
tirate giù

Nel mirino la pubblicità che spinge nell’esaltazione dell’apparire e a celare la vera essenza di ogni individuo dando una percezione diversa da ciò che si è; e lo reputa un meccanismo che ingoia un po’ tutti, come le sabbie mobili.

C’è chi si mette degli occhiali da sole
per avere più carisma e sintomatico
mistero

In questo verso credo che faccia un autoriferimento, visto che lui portava gli occhiali da sole anche di sera, quasi a volersi rendere voce anonima per dare esaltazione solo alle cose che dice e non ai suoi tratti somatici.

Com’è difficile restare padri
quando i figli crescono e le
mamme imbiancano
“Le mamme imbiancano” è una citazione della canzone “Son tutte belle le mamme del mondo”; in questo passaggio vuole sfatare il mito di quella visione del mondo e pone in modo crudo il desiderio dei padri che vorrebbero vedere le mogli sempre nella pienezza della gioventù e della bellezza.

Quante squallide figure che
attraversano il paese com’è
misera la vita negli abusi potere

Scenario attualissimo, lo è adesso lo era allora. Riferimento a coloro che si ergono a classe dirigente (politici e non) e abusano del loro potere rendendo misera la vita di molti.

Sul ponte sventola Bandiera Bianca

Chi non ha mai imparato a memoria la poesia di Fusinato, Addio a Venezia, propinata come inno del Risorgimento? Le corde stridono/ la voce manca/ sul ponte sventola/ Bandiera Bianca.










Nessun commento:

Posta un commento