mercoledì 18 ottobre 2017

Rino, il Marchese, il cappello e ....le viole

(Mio fratello è figlio unico- Rino Gaetano 1976) 





Il 18 ottobre 1781 segna la fine della guerra d’indipendenza americana, in quel giorno l’esercito americano, con a capo il generale George Washington, congiuntamente alle truppe francesi, guidate dal marchese La Fayette, sconfissero definitivamente l’esercito inglese e proclamarono lo stato d’indipendenza.
Il marchese francese La Fayette ebbe un ruolo importante in quell’impresa, ma poi si rese ancora più determinante durante la rivoluzione francese e l’avvento della monarchia costituzionale.

Un personaggio particolare, per molti ambiguo e suona ulteriormente strano trovarlo menzionato in un testo di Rino Gaetano, “Sfiorivano le viole”:

“il marchese La Fayette ritorna dall’America importando la rivoluzione e un cappello nuovo”

È chiaro il riferimento alle sue gesta americane e al ruolo avuto nella rivoluzione Francese, ma con il riferimento al “cappello nuovo” cosa ha inteso indicare Rino Gaetano?

Si pensa, e potrebbe essere vero, che con quell’appendice alla frase il cantautore calabrese volesse sottolineare il fatto che La Fayette avrebbe voluto inserire il colore bianco, nella coccarda già rossa e blu, per poi appuntarla sul “cappello” di Luigi XVI.

Altra ipotesi, nobile e di altissima valenza, potrebbe essere che il Marchese durante la seduta dell’Assemblea Nazionale, abbia proposto e fatto inserire come “cappello”, della nuova Costituzione, la Proclamazione dei Diritti dell’Uomo come pietra miliare del nuovo Stato.
Questo suo volere potrebbe trovare risposta nella nascita dello stato della Virginia, che come “cappello”, alle leggi costituzionali, aveva inserito una Dichiarazione dei Diritti dell’Uomo; in quell'America che l'aveva visto protagonista.


E se il “ cappello nuovo” a cui fa riferimento Rino Gaetano dovesse essere quello dei diritti dell’uomo, beh che dire “ chapeau!”, e per la prima volta, precisamente in Francia, il vecchio continente indossava un vero “cappello nuovo”.

Nessun commento:

Posta un commento